
DELTA D2-b – Relè differenziale a toroidi separati di tipo B
24 Settembre 2019
Il relè differenziale di tipo B è un apparecchio, conforme alla norma IEC 60947-2 allegato M, in grado di rilevare una corrente continua residua verso terra, che potrebbe essere dannosa o pericolosa. Questo dispositivo deve essere associato ad un interruttori magnetotermico o elettronico, dimensionato per interrompere questa corrente residua pericolosa e garantire un’adeguata protezione dal sovraccarico e dal cortocircuito. Il relè differenziale è a sua volta collegato ad un TA che rileva le correnti di dispersione negli impianti fino a 630 A.
Lo sgancio dell’interruttore associato avviene mediante sganciatore di minima tensione (UVR) o a lancio di corrente (ST). La gamma di relè differenziali di tipo B si compone di 2 soluzioni a 230Vac o 24Vdc e corrente nominale fino a 63A.
I relè differenziali di tipo B possono essere impiegati in circuiti con convertitori di frequenza, dispositivi medici (come macchine X-RAY o TAC), inverter per impianti fotovoltaici, linee elettriche per ascensori, apparecchiature di prova in laboratorio, gru per l’industria, artigianato e commercio, officina meccanica (saldatrici ad arco, macchine a controllo numerico ), stazione di ricarica trifase per auto elettriche, UPS trifase.
